Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Piano di Protezione civile

Breganze è dotato di un Piano Intercomunale di Protezione Civile approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 57 del 20/12/2004.

Breganze è dotato di un Piano Intercomunale di Protezione Civile approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 57 del 20/12/2004 e successivamente aggiornato con deliberazione di C.C. n. 36 del 02/10/2012. Il piano è stato redatto dalla Comunità Montana Astico Brenta e interessa i comuni di: Breganze, Caltrano, Calvene, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Mason Vicentino, Molvena (oggi comune di Colceresa), Montecchio Precalcino, Salcedo, Sarcedo.

Nel 2021 le Amministrazioni dei comuni facenti parte dell’Unione Montana Astico (Breganze, Caltrano, Calvene, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza e Salcedo) hanno manifestato la volontà di procedere alla redazione di un Nuovo Piano di Protezione Civile Intercomunale.
L’Unione Montana Astico, con determinazione del Responsabile Area Protezione Civile n. 14 del 31/03/2021, ha affidato l’incarico professionale per la redazione del Piano allo “studio Adgeo” del dott. Geol. Alberto Dacome, avente studio in via Molette n. 32/2, Ponso (PD). Il Nuovo Piano Intercomunale di Protezione Civile è ancora in fase di redazione.

Download

Tipo Titolo Scarica
  PDF246,2K 2004_DCC_57 del 20-12-2004

  PDF63K 2012_DCC_36 del 02-10-2012

  PDF1,4M breganze_tav1

  PDF1,4M breganze_tav2

  PDF477,8K del 14.2021 piano Protezione Civile

  PDF2,6M relazione_prot-civile-web

Ultima modifica: martedì, 07 novembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri