Competenze
La Biblioteca di Breganze è un servizio comunale che si propone quale centro informativo e culturale con lo scopo di rendere prontamente disponibile per i suoi utenti ogni genere di conoscenza e informazione.
Attraverso la biblioteca, e quindi l’acquisizione, l’organizzazione e il pubblico uso di tutti i tipi di informazione e documentazione, l’Amministrazione Comunale intende favorire la crescita culturale, individuale e collettiva dei cittadini e riconoscere agli stessi il diritto all’informazione e alla documentazione.
Il compito della biblioteca si svolge in costante sinergia e collaborazione con l’Ufficio Cultura del Comune di Breganze che organizza, sostiene iniziative culturali, sportive, ricreative, promozionali, gestisce e valorizza beni storico-artistici di proprietà comunale.
Nata nel 1969, la Biblioteca “Gabriele Boschiero” ebbe la sua prima sede in Piazza Mazzini per poi essere trasferita nell’attuale sede di via Castelletto nel 1996.
Da giugno 2000 è parte integrante delle Rete Bibliotecaria Provinciale e da marzo 2010 appartiene altresì alla rete “Biblioinrete”, cui aderiscono 55 biblioteche della rete bibliotecaria provinciale.
L'accesso ai nostri servizi è libero e gratuito. Offriamo un servizio di consultazione e prestito del materiale posseduto dalla Biblioteca. È strutturata in 5 sezioni: 1. Banco Prestiti 2. Emeroteca 3. Sala narrativa adulti 4. Sala bambini e ragazzi 5. Aule studio 6. Bibliosala e sala San Martino